Studio di psicomotricità l'Albero azzurro Dott.ssa Francesca Sordina
  • Home
  • Chi sono
  • Lo psicomotricista
  • Lo studio
  • Laboratori e attività
  • Grafomotricità
  • Rilassamento
  • Collaborazioni e amici dell'Albero azzurro
  • Contatti
  • Articoli e news dalla letteratura

Chi è lo psicomotricista

Foto
 “Lo psicomotricista è colui che persegue l’obiettivo dello sviluppo armonico della persona, alle diverse età e nelle diverse condizioni di salute psicofisica, mediante relazioni interpersonali significative, in cui il corpo, con la sua espressione attuale e potenziale, sia elemento centrale e privilegiato. Egli è, altresì, specificatamente competente del corpo come comunicazione, del corpo vissuto come luogo della sofferenza, nel contempo fisica e psichica, e come luogo di miglioramento e di superamento delle situazioni di disagio”
(Equipe del CISERPP- Boscaini, Gobbi, Malesani)


Lo psicomotricista si pone come il professionista del linguaggio non verbale prendendo in considerazione lo schema corporeo, l'immagine corporea, il tempo lo spazio ed il ritmo.  Il professionista referente si pone, nello spazio e nel tempo del setting, come figura di riferimento alla quale il soggetto può rivolgersi per esprimere i propri bisogni. Si crea quindi una dinamica relazionale, che in questo caso appare utile e necessario definire duale.  Lo psicomotricista in seguito ad una formazione triennale in ambito neurologico, psicologico, sociologico, antropologico e dopo una formazione personale attraverso i vissuti psicomotori ed i seguito allo svolgimento di tirocini sia in ambito educativo-preventivo che in ambito clinico in diverse strutture  può considerarsi un professionista a tutti gli effetti.

Foto
Foto
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • Lo psicomotricista
  • Lo studio
  • Laboratori e attività
  • Grafomotricità
  • Rilassamento
  • Collaborazioni e amici dell'Albero azzurro
  • Contatti
  • Articoli e news dalla letteratura